da Cedoam | Gen 23, 2025 | News, Ricerca
Il 2024 ha portato significativi avanzamenti nel trattamento del mesotelioma. Ecco i principali sviluppi: Approvazione FDA di Keytruda (pembrolizumab) in combinazione con chemioterapia: La FDA ha approvato il pembrolizumab in combinazione con pemetrexed e...
da admin | Ott 29, 2024 | News, Ricerca
Una conferenza, visite al Dipartimento e la Settimana della Ricerca Mercoledì 9 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Sobrero”, i professionisti della sede di Casale Monferrato del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), diretto...
da Cedoam | Giu 19, 2024 | News, Ricerca
“Esposizioni professionali pericolose: le priorità globali” è il titolo del seminario in programma per giovedì 20 giugno alle ore 16.30 nella sede di Casale Monferrato del DAIRI, il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione diretto da Antonio Maconi. Nato...
da admin | Lug 28, 2023 | News, Ricerca
Med Lav. 2023 Giu 12;114(3):e2023025 Luigi Vimercati, Domenica Cavone, Luigi De Maria, Antonio Caputi, Floriana Pentimone, Stefania Sponselli, Giuseppe Delvecchio, Elisabetta Chellini, Alessandra Binazzi, Davide Di Marzio, Carolina Mensi, Dario Consonni, Enrica...
da admin | Lug 28, 2023 | News, Ricerca
J Hazard Mater. 2023 agosto 5;455:131590. EPUB 2023 Maggio 6. Ahmad Rabiee, Giancarlo Della Ventura, Fardin Mirzapour, Sergio Malinconico, Sergio Bellagamba, Federico Lucci, Federica Paglietti PMID: 37178531 DOI: 10.1016 /j.jhazmat.2023.131590 Il metodo PCM...
da admin | Lug 28, 2023 | News, Ricerca
James S Brown Jr PMID: 37178944 DOI: 10.1016/j.neubiorev.2023.105206 Il rischio di sviluppare un tumore in un paziente affetto da schizofrenia è stato controverso, fortemente dibattuto. I fattori confondenti sono soprattutto rappresentati dal fumo di sigaretta e gli...