Feb 6, 2025
Nuove e future opzioni di trattamento nel mesotelioma: una revisione sistematica

Int J Mol Sci. 2022 Feb 10;23(4):1975

Štrbac D, Dolžan V.

PMID: 35216091

DOI: 10.3390/ijms23041975

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35216091/

Il mesotelioma è un tumore raro, associato all’esposizione all’amianto, che origina dalla pleura e dal peritoneo. Il trattamento si basa su un approccio trimodale che comprende la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia. La chemioterapia ha migliorato la sopravvivenza globale dei pazienti. Il trattamento chemioterapico di prima scelta è rappresentato dalla doppietta con pemetrexed/cisplatino. Lo scopo di questa revisione è riassumere sistematicamente i risultati sulle nuove opzioni terapeutiche per il trattamento del mesotelioma. Sono stati selezionati 1.127 articoli su PubMed e 450 studi su ClinicalTrials.gov, 24 articoli e 12 studi clinici pubblicati negli ultimi dieci anni. Poiché l’incidenza di mesotelioma a livello globale è ancora in aumento, sono necessari ulteriori studi che indaghino nuovi approcci terapeutici, indagando per esempio il microambiente tumorale.

Al via il percorso tra DAIRI e Rete ScuoleInsieme Casale

Al via il percorso tra DAIRI e Rete ScuoleInsieme Casale

Una conferenza, visite al Dipartimento e la Settimana della Ricerca Mercoledì 9 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Sobrero”, i professionisti della sede di Casale Monferrato del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), diretto...